| 
    | Autore: Marco Retucci (---.pool82105.interbusiness.it) Data:   12-20-05 15:03
 
 Io direi  molto sinteticamente l'ETX per l'alta risoluzione, il Nextax come tuttofare... vedi tu a cosa ti dovrebbe servire lo strumento mordi e fuggi!
 Io ho provato l'ETX125 nell'opposizione di Marte 2003: otticamente MOLTO valido (devo dire che al tempo rimasi molto impressionato), la montatura ne limita però lo sfruttamento ad alti/altissimi ingrandimenti. Il nexstar, essendo un SCT f/10 è più "onnivoro" e quindi analogamente al C8 va bene per tutto e non è ottimale per niente... insomma tutto dipende da cosa sarà il tuo pasto mordi e fuggi...
 
 A riguardo del GPS, se la velocità di operatività è essenziale, diventa utile, altrimenti credo se ne possa fare tranquillamente a meno. Per quanto riguarda il puntamento automatico idem, soprattutto per quanto riguarda l'ETX vista la sua naturale NON vocazione per il deep-sky (oddio volendo si può fare tutto nella vita, basta sapere bene cosa aspettarsi...) causa apertura comunque limitata e focale molto elevata che impone l'uso di oculari di focale molto elevata per avere ingrandimenti modesti.
 
 Io la vedo così...
 
 Cieli calmi e sereni
 
 
 
 |  |